Cos'è walter tobagi?

Walter Tobagi è stato un giornalista italiano, nato il 18 marzo 1947 a Petrella Salto e assassinato a Milano il 28 maggio 1980 da un commando di terroristi appartenenti alla Brigata XXVIII Marzo, un'organizzazione terroristica di estrema sinistra.

Tobagi lavorava come cronista al Corriere della Sera e si occupava principalmente di terrorismo e estremismo politico, sia di destra che di sinistra. La sua attività di inchiesta lo portò ad approfondire le dinamiche interne ai gruppi armati e a descrivere con lucidità il clima di violenza che caratterizzava gli anni di piombo in Italia.

Il suo omicidio fu rivendicato dalla Brigata XXVIII Marzo, un gruppo di ispirazione maoista che si distinse per la sua spietatezza e per l'assenza di scrupoli. L'assassinio di Tobagi suscitò grande sdegno nell'opinione pubblica e nel mondo del giornalismo, rappresentando un duro colpo alla libertà di stampa e al diritto all'informazione.

Tobagi è ricordato come un simbolo del giornalismo d'inchiesta e della lotta contro il terrorismo. La sua figura è stata più volte commemorata e onorata con premi e riconoscimenti. A lui è intitolato il premio giornalistico "Walter Tobagi".